Osteopatia Voce e Canto
sab 14 gen
|Webinar Zoom
PostGraduate "Fondamenti di Linguistica, Comunicazione e Fonetica" (Osteopatia e Voce #1)
Corso riservato ad Osteopati (12 ore) Corso teorico in cui verranno trattati: Neuroscienze e sviluppo del linguaggio (dall'elaborazione alla verbalizzazione), Linguistica (cos'è il linguaggio e sue caratteristiche), Comunicazione (approcci comunicativi), Fonetica (ITA Lang), Dislalie, Disfluenze.

Orario & Sede
14 gen, 10:00 – 15 gen, 17:00
Webinar Zoom
L'evento
DOCENTE: Valentina Carlile DO
NUMERO DI PARTECIPANTI: max 100. Corso riservato ad Osteopati
PROGRAMMA (12 ore)
Corso teorico in cui verranno trattati: Neuroscienze e sviluppo del linguaggio (dall'elaborazione alla verbalizzazione), Linguistica (cos'è il linguaggio e sue caratteristiche), Comunicazione (approcci comunicativi), Fonetica (ITA Lang), Dislalie, Disfluenze.
Questo corso è atto a fornire al Professionista Osteopata gli strumenti più adeguati per poter approcciare in maniera competente i disturbi del linguaggio in un'ottica interdisciplinare.
COSTO: €150 (IVA inclusa) da corrispondere con bonifico bancario. Non verranno effettuati rimborsi. A chi non dovesse partecipare sarà tenuta buona l'iscrizione per la prossima data dello stesso corso. Al termine del corso verrà inviato attestato di partecipazione e dispensa delle slides. Non sarà registrato il video della lezione. Per info ed iscrizioni scrivere a vcarlile@me.com
Il Corso corrisponde al modulo Osteopatia e Voce #1 del Corso PostGraduate di 88 ore di VMPCT su 6 livelli in Osteopatia e Voce:
#1 - Fondamenti di Linguistica, Comunicazione e Fonetica
#2 - Palpazione, Valutazione e Manipolazione osteopatica laringea
#3 - Clinica in Voce
#4 - Voce Artistica e sua gestione
#5 - Manipolazioni laringee avanzate
#6 - Gestione orofacciale attiva: dalla lingua al faringe - strategie di autotrattamento