top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Osteopatica Voce e Canto: Cos’è lo stress da impatto?
In vocologia si sente spesso parlare di stress da impatto ma esattamente cosa si intende con questo concetto? Lo stress da impatto...

Valentina Carlile DO
21 genTempo di lettura: 1 min


Osteopatica Voce e Canto: Parlando di attacchi vocali
La pressione sottoglottica (Psub) e la Soglia di Pressione Fonatoria (SPF) influenzano sia l’innesco che il mantenimento della fonazione,...

Valentina Carlile DO
14 genTempo di lettura: 1 min


Osteopatica Voce e Canto: Esaminando il concetto di Pressione Sottoglottica
Negli anni sono tante le caratteristiche che hanno portato alla definizione di pressione sottoglottica (Psub). Universale è il concetto...

Valentina Carlile DO
7 genTempo di lettura: 1 min


Benefici educativi del canto
I benefici educativi riguardano l’aumento della conoscenza, della comprensione e delle competenze sul mondo che ci circonda, sia nella...

Valentina Carlile DO
31 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Benefici musicali del canto
I benefici musicali riguardano: 1. La realizzazione del nostro potenziale musicale L'attività canora favorisce il nostro coinvolgimento...

Valentina Carlile DO
24 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Benefici sociali del canto
I benefici sociali sono correlati ad un maggior senso di inclusione sociale. Una buona capacità canora è fortemente correlata a un senso...

Valentina Carlile DO
17 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Benefici psicologici del canto
I benefici psicologici del canto sono correlati a: 1. Comunicazione intrapersonale e sviluppo dell'identità individuale, sia nella musica...

Valentina Carlile DO
10 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Benefici fisici del canto
I benefici fisici del canto sono correlati a 1. Funzione respiratoria e cardiaca Il canto è aerobico, in quanto è una forma di esercizio...

Valentina Carlile DO
3 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Gravidanza e canto: cosa succede alla voce dopo il parto? Postura, addome ed esercizi
Ci vuole un po' di tempo dopo il parto affinché l'equilibrio ormonale del corpo venga ripristinato ai livelli pre-gravidanza....

Valentina Carlile DO
26 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Gravidanza e canto: quali influenze sul tono?
Gli ormoni della gravidanza possono avere sulla voce effetti simili a quelli che hanno durante il ciclo mestruale. I cambiamenti ormonali...

Valentina Carlile DO
19 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Gravidanza e canto: esposizione al rumore
Sebbene sia vero che il feto è relativamente protetto da gran parte del rumore esterno all'utero, i suoni (ovattati) penetrano nel...

Valentina Carlile DO
12 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Cantare in gravidanza: focus sulla respirazione
Alcune donne si chiedono se possa essere un problema esibirsi durante la gravidanza e, come questa influenzi tono, respirazione e...

Valentina Carlile DO
5 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Disfunzione della sinfisi pubica in gravidanza
Il dolore pelvico cronico e lombare durante la gravidanza può anche essere un segno di disfunzione della sinfisi pubica. Questa...

Valentina Carlile DO
29 ott 2024Tempo di lettura: 1 min


Dolore all'anca e all'inguine in gravidanza
Il dolore all'anca e all'inguine sono fastidi comuni durante la gravidanza, spesso avvertiti come dolore pelvico posteriore profondo a...

Valentina Carlile DO
22 ott 2024Tempo di lettura: 1 min


Dolore cervicale in gravidanza
Il dolore al collo durante la gravidanza può derivare da vari fattori causati dai cambiamenti corporei sperimentati durante questo...

Valentina Carlile DO
15 ott 2024Tempo di lettura: 1 min


Sciatica e dolore all'articolazione sacroiliaca (SI)
La sciatica è una condizione comune durante la gravidanza e può derivare dal rilascio dei legamenti dovuto a cambiamenti ormonali, così...

Valentina Carlile DO
8 ott 2024Tempo di lettura: 1 min


Dolore lombare in gravidanza
Il mal di schiena durante la gravidanza può variare da un leggero dolore associato ad attività specifiche a un dolore più acuto o cronico...

Valentina Carlile DO
1 ott 2024Tempo di lettura: 1 min


Opzioni di trattamento ed esercizi per la distorsione di caviglia
Durante il periodo di trattamento e recupero della distorsione della caviglia, ai pazienti viene in genere consigliato di evitare...

Valentina Carlile DO
24 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Sintomi e gradi di distorsione di caviglia
Ci sono due tipi di stiramenti e distorsioni di caviglia. In genere, la caviglia viene ruotata verso l'interno (distorsione di caviglia...

Valentina Carlile DO
17 set 2024Tempo di lettura: 1 min


Cause di distorsione e stiramento di caviglia
Le distorsioni/stiramenti di caviglia sono infortuni molto comuni. Possono verificarsi quando si praticano sport e altre attività...

Valentina Carlile DO
10 set 2024Tempo di lettura: 2 min

bottom of page
