top of page
Valentina Carlile Osteopata
  • Instagram
  • Facebook

Benefici musicali del canto

  • Immagine del redattore: Valentina Carlile DO
    Valentina Carlile DO
  • 24 dic 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 31 dic 2024

Benefici musicali del canto

I benefici musicali riguardano:


1. La realizzazione del nostro potenziale musicale

L'attività canora favorisce il nostro coinvolgimento intellettuale con la musica. Ciò include la comprensione della struttura musicale, del fraseggio, lo sviluppo della memoria musicale (inclusa la ripetizione e la variazione della musica) e la colorazione del tono, così come altri elementi costitutivi musicali (come tono, ritmo, volume).


2. La creazione di un repertorio musicale individuale (sia come ascoltatore o esecutore o entrambi)

Ci sono benefici sociali e personali concomitanti attraverso l'aumento della probabilità di comprensione empatica degli altri e di noi stessi attraverso i tipi di canzoni (musica e testo) che sperimentiamo, sia da soli che in gruppo.




Valentina Carlile - Osteopata esperta in Osteopatia applicata a disturbi di Voce e Linguaggio dal 2002. Per informazioni e prenotazioni visita la pagina Contatti



Comments


bottom of page