top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Trattamento osteopatico e muta vocale
In linea di massima, la disfonia da muta è dovuta ad un fenomeno psicologico di momentaneo rifiuto della nuova situazione di crescita e...

Valentina Carlile DO
26 agoTempo di lettura: 2 min


La disfonia in muta vocale
Durante il periodo di muta vocale è presente un eritema dovuto all’azione della somatotropina nella laringe in crescita. Il risultato ne...

Valentina Carlile DO
19 agoTempo di lettura: 2 min


Trattamento della disfonia psicogena
Si sospetta in presenza di un paziente di mezza età che si presenta in ambulatorio con disfonia o afonia. La terapia logopedica per la...

Valentina Carlile DO
29 lugTempo di lettura: 2 min


La disfonia funzionale Tipo III-IV
Riguarda una diminuzione del diametro anteroposteriore della laringe durante la fonazione. Ciò comporta una difficoltà nell’emissione di...

Valentina Carlile DO
15 lugTempo di lettura: 1 min


La disfonia funzionale di Tipo II
Detta anche contrazione laterale glottica e sovraglottica ha due presentazioni cliniche tipiche: La prima vede una contrazione glottica...

Valentina Carlile DO
8 lugTempo di lettura: 1 min


La disfonia funzionale di Tipo I
Detta anche disturbo isometrico della laringe, è uno dei disturbi della voce più comuni. Caratterizzata da una contrazione generalizzata...

Valentina Carlile DO
1 lugTempo di lettura: 1 min


Prime manifestazioni acustiche della disfonia
Una voce viene definita disfonica quando risultano alterati uno o più parametri acustici, quali il timbro, l’altezza e l’intensità del...

Valentina Carlile DO
17 giuTempo di lettura: 2 min


Come prevenire la fatica vocale?
La prima strategia e anche la più importante è il raggiungimento di un buon livello di idratazione associato allo sviluppo di una tecnica...

Valentina Carlile DO
3 giuTempo di lettura: 2 min


Fatica vocale nei professionisti: dal sintomo alla gestione
Molto spesso per la diagnosi di fatica vocale occorre rifarsi alla sintomatologia della persona, che riferisce un aumento della tensione...

Valentina Carlile DO
27 magTempo di lettura: 3 min


Sintomi di fatica vocale
I meccanismi biomeccanici della fatica vocale non sono ancora del tutto chiari. Si pensa che l’aumento di viscosità dei tessuti possa...

Valentina Carlile DO
20 magTempo di lettura: 1 min


Cause di fatica vocale
Le cause di fatica vocale sono quelle cause che portano ad una perdita della qualità vocale, sia della voce parlata che di quella...

Valentina Carlile DO
13 magTempo di lettura: 2 min


Cos’è la fatica vocale?
Fatica vocale indica la sensazione di stanchezza vocale generata dall’uso prolungato della voce durante l’eloquio o il canto. L’emissione...

Valentina Carlile DO
6 magTempo di lettura: 2 min


Masticazione e produzione vocale
Le strutture anatomiche coinvolte nella masticazione e nella fonazione sono le stesse. Ciò significa che eventuali modifiche funzionali a...

Valentina Carlile DO
11 marTempo di lettura: 2 min


Gravidanza e canto: cosa succede alla voce dopo il parto? Postura, addome ed esercizi
Ci vuole un po' di tempo dopo il parto affinché l'equilibrio ormonale del corpo venga ripristinato ai livelli pre-gravidanza....

Valentina Carlile DO
26 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Gravidanza e canto: quali influenze sul tono?
Gli ormoni della gravidanza possono avere sulla voce effetti simili a quelli che hanno durante il ciclo mestruale. I cambiamenti ormonali...

Valentina Carlile DO
19 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Gravidanza e canto: esposizione al rumore
Sebbene sia vero che il feto è relativamente protetto da gran parte del rumore esterno all'utero, i suoni (ovattati) penetrano nel...

Valentina Carlile DO
12 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Cantare in gravidanza: focus sulla respirazione
Alcune donne si chiedono se possa essere un problema esibirsi durante la gravidanza e, come questa influenzi tono, respirazione e...

Valentina Carlile DO
5 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Cefalea miotensiva: cos’è e quali sono i sintomi
Il mal di testa è una delle cause di dolore più comuni al mondo e colpisce persone di ogni ceto sociale. Sebbene i mal di testa leggeri...

Valentina Carlile DO
6 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Sindrome dello Stretto Toracico: cause e sintomi
I tre tipi principali di sindrome dello stretto toracico sono la TOS neurogena, venosa e arteriosa. Ogni tipo di TOS è leggermente...

Valentina Carlile DO
23 lug 2024Tempo di lettura: 2 min


Sindrome dello stretto toracico: cos’è, fattori predisponenti
Lo stretto toracico è un piccolo spazio che si trova tra la parte inferiore del collo e la parte anteriore della spalla, dove nervi,...

Valentina Carlile DO
16 lug 2024Tempo di lettura: 1 min

bottom of page
