Valentina Carlile DOOsteopatia e Voce: Sollecitazioni meccaniche nelle corde vocaliSono molte le sollecitazioni meccaniche che si manifestano nel tessuto delle corde vocali, fino a causarne, a volte, l'insorgenza di lesion
Valentina Carlile DOOsteopatia Voce e Canto: Anatomia e struttura delle corde vocaliAnatomia e struttura delle corde vocali. Oscillazione delle corde vocali, loro composizione, traumi vocali da impatto e/o sfregamento.
Valentina Carlile DOOsteopatia Voce e Canto - Intervento adenoma paratiroidi, disfonia, paralisi cordale, astenia vocalePresentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DOOsteopatia e Voce - Piloti ed astronauti, accelerazioni e decelerazioni vocaliGli astronauti sono spesso soggetti a assenza di gravità, accelerazione e decelerazione. Che impatto hanno queste forze sulla voce?
Valentina Carlile DOOsteopatia Voce e Canto: Edema di Reinke, storia di I.Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DOOsteopatia e voce: Disfunzione delle corde vocali, storia di C.Presentazione di un caso clinico giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DOPerché le corde vocali si chiamano così?Perché le corde vocali si chiamano in questo modo? La definizione risale al medico francese Antoine Ferrein
Valentina Carlile DOOsteopatia e voce, corda "sfilacciata": storia di L.Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare