top of page
Valentina Carlile Osteopata
  • Instagram
  • Facebook

Osteopatia e canto: il miglioramento della resistenza vocale

  • Immagine del redattore: Valentina Carlile DO
    Valentina Carlile DO
  • 23 set
  • Tempo di lettura: 1 min
Osteopatia e canto: il miglioramento della resistenza vocale

L’Osteopata che si occupa di canto influisce sul miglioramento della resistenza vocale ottimizzando la coordinazione muscolare e riducendo la tensione laringea e dei muscoli perilaringei attraverso la correzione di squilibri muscolari che potrebbero nel tempo portare anche a lesioni vocali. Tramite tecniche di manipolazione ed esercizi di autotrattamento atti a mantenere i risultati terapeutici i cantanti possono produrre una voce più chiara, più risonante e più forte che dura più a lungo senza affaticamento.


L’integrazione del sistema respiratorio serve a dare coscienza propriocettiva agli Artisti sull’utilizzo e sull’ergonomia ventilatoria consentendo di sviluppare un’efficace stabilità del core e gli schemi respiratori necessari per una corretta proiezione ed un’efficace produzione vocale in cui appoggio e sostegno possono essere espressi con facilità.


L'Osteopatia si concentra sulla prevenzione di infortuni e problemi di sovraccarico, rafforzando le aree vulnerabili e fornendo consigli sullo stile di vita.



Valentina Carlile - Osteopata esperta in Osteopatia applicata a disturbi di Voce e Linguaggio dal 2002. Per informazioni e prenotazioni visita la pagina Contatti





Commenti


bottom of page