top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Osteopatia Voce e Canto: Come può la Sindrome Premestruale influenzare la voce?
La laringe è un organo bersaglio ormonale, ciò è stato dimostrato da numerosi studi nel corso degli anni. Quando occorrono dei...

Valentina Carlile DO
14 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


OSTEOPATIA, ASMA E TRATTAMENTO OSTEOPATICO
Gli ultimi studi evidenziano come i problemi correlati all’asma siano in aumento e colpiscano circa d 10 milioni di persone in Europa...

Valentina Carlile DO
9 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


DRY EYE: COS’È LA SINDROME DELL’OCCHIO SECCO?
Spesso si sente nominare la sindrome dell’occhio secco meglio definita come Dry Eye ma, di cosa si tratta esattamente? Chi ne soffre e...

Valentina Carlile DO
12 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


CROSS TAPE: COS’È, A COSA SERVE, A CHI È RIVOLTO?
Se diciamo Dott. Aeo Kang e Nobutaka Tanaka ci riferiamo al medico Fisiatra coreano ed all’Osteopata giapponese che hanno rispettivamente...

Valentina Carlile DO
5 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Sviluppo laringeo
La laringe si sviluppa dalla IV tasca faringea. Nonostante quanto affermato in passato, studi più recenti collocano questo livello...

Valentina Carlile DO
29 set 2021Tempo di lettura: 3 min


Quanto “pesano” le scarpe?
Le scarpe non sono disegnate per adattarsi alla forma dei nostri piedi. Di contro, i nostri piedi sono costretti ad adattarsi alla forma...

Valentina Carlile DO
8 set 2021Tempo di lettura: 3 min


Ossa fragili e ossa forti: Perché è importante il movimento in caso di osteoporosi?
Ogni elemento presente in natura è composto da legami chimici tra molecole. Chimicamente ogni elemento che viene sottoposto a stress...

Valentina Carlile DO
24 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Il midollo spinale si muove?
Ogni tanto mi viene chiesto se il midollo abbia possibilità di movimento o se sia vincolato ai vari livelli vertebrali. Ebbene, da studi...

Valentina Carlile DO
10 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Cosa succede quando si scrocchia?
Per capire cosa succede quando si ‘scrocchiano’ le nocche o altre articolazioni, occorre fare un breve excursus sulle articolazioni del...

Valentina Carlile DO
2 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


La Fascite Plantare in esordio, eziologia, diagnosi differenziale, trattamento locale
Al suo esordio, questo disturbo si presenta come un dolore a livello del tubercolo mediale del calcagno che si può irradiare lungo...

Valentina Carlile DO
13 lug 2021Tempo di lettura: 4 min


Labbro leporino e palatoschisi
L'eziologia del labbro leporino e della palatoschisi è correlata allo sviluppo nasale. Il labbro leporino, con o senza palatoschisi,...

Valentina Carlile DO
7 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


Il sistema circolatorio e la sua scoperta
Il sangue deossigenato si raccoglie in due grandi vene: la vena cava superiore (cui affluisce sangue proveniente da testa ed arti...

Valentina Carlile DO
23 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


OSTEOPATIA E DEGLUTIZIONE: LA BIOMECCANICA DEGLUTITORIA LARINGEA NELLA FASE DI PROTEZIONE DELLE VIE
L’atto deglutitorio a livello laringeo si compone di due movimenti dell’epiglottide: Il primo che porta l’epiglottide a trovarsi da una...

Valentina Carlile DO
15 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


DEGLUTIZIONE E RESPIRAZIONE
La parola, la deglutizione e la respirazione sono funzioni che avvengono tutte nel tratto aerodigestivo. La sua funzione primaria però è...

Valentina Carlile DO
1 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Voce: Disartrie e Dislalie da malattie neurologiche, Parkinson: Storia di E.
E. donna di 60 anni affetta da Parkinson da circa 10 anni si è presentata da me per un problema di equilibrio. Arrivata in studio chiedo...

Valentina Carlile DO
11 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia nel trattamento di rinite e sinusite
Un approccio globale alla persona nella gestione di rinite e sinusite include l’educazione del paziente, il controllo ambientale,...

Valentina Carlile DO
27 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Rinite
La rinite allergica o non allergica è caratterizzata da starnuti cronici o naso congestionato e gocciolante senza causa apparente. I...

Valentina Carlile DO
20 apr 2021Tempo di lettura: 4 min


Sinusite
Cos'è la sinusite? Quali le cause? Chi sono i soggetti a rischio? Quali sono le terapie? Vediamolo insieme

Valentina Carlile DO
22 mar 2021Tempo di lettura: 3 min


Edema di Reinke: quali i tempi e gli scopi del trattamento osteopatico?
Il trattamento osteopatico in caso di edema di Reinke mira, attraverso la manipolazione laringea, a ripristinare l'equilibrio laringeo

Valentina Carlile DO
21 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Emozioni e loro effetti sulle funzioni corporee e sulla voce
La voce vive ed è espressione dell'emotività di chi la produce. Le emozioni la impattano generando stimoli sulle funzioni corporee

Valentina Carlile DO
13 feb 2021Tempo di lettura: 3 min

bottom of page
