top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Cambiamenti vocali: muta
La voce gioca un ruolo importante nell’evoluzione delle capacità comunicative umane. L’adolescenza è un periodo in cui l’individuo si...

Valentina Carlile DO
5 agoTempo di lettura: 2 min


Sintomi di fatica vocale
I meccanismi biomeccanici della fatica vocale non sono ancora del tutto chiari. Si pensa che l’aumento di viscosità dei tessuti possa...

Valentina Carlile DO
20 magTempo di lettura: 1 min


Sul concetto di eufonia
Eufonia è un termine che deriva dal greco: “eu” (bene, buono), “pone” (suono, voce) e il suffisso “-ia” (qualità). Voce eufonica indica...

Valentina Carlile DO
1 aprTempo di lettura: 1 min


Sul concetto di disfonia
La disfonia può essere generalmente definita come un’alterazione del tono muscolare della laringe, che provoca una distonia della...

Valentina Carlile DO
25 marTempo di lettura: 1 min


La percezione della voce
Il nostro orecchio è abituato a rilevare e discriminare le minime variazioni sonore. La percezione della voce non dipende dalla persona...

Valentina Carlile DO
4 marTempo di lettura: 1 min


Cosa si intende per qualità vocale e da cosa è influenzata?
La qualità vocale è la quantificazione delle sue caratteristiche acustiche in relazione a valori di riferimento esistenti in letteratura....

Valentina Carlile DO
25 febTempo di lettura: 1 min


Osteopatia, voce, canto: Acustica della voce e ricerca della disfunzione primaria in Osteopatia
L’acustica è la branca della fisica che studia le onde sonore nel dettaglio della loro produzione, trasmissione, immagazzinamento,...

Valentina Carlile DO
4 febTempo di lettura: 2 min


Benefici musicali del canto
I benefici musicali riguardano: 1. La realizzazione del nostro potenziale musicale L'attività canora favorisce il nostro coinvolgimento...

Valentina Carlile DO
24 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Benefici sociali del canto
I benefici sociali sono correlati ad un maggior senso di inclusione sociale. Una buona capacità canora è fortemente correlata a un senso...

Valentina Carlile DO
17 dic 2024Tempo di lettura: 1 min


Benefici psicologici del canto
I benefici psicologici del canto sono correlati a: 1. Comunicazione intrapersonale e sviluppo dell'identità individuale, sia nella musica...

Valentina Carlile DO
10 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Gravidanza e canto: cosa succede alla voce dopo il parto? Postura, addome ed esercizi
Ci vuole un po' di tempo dopo il parto affinché l'equilibrio ormonale del corpo venga ripristinato ai livelli pre-gravidanza....

Valentina Carlile DO
26 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Gravidanza e canto: quali influenze sul tono?
Gli ormoni della gravidanza possono avere sulla voce effetti simili a quelli che hanno durante il ciclo mestruale. I cambiamenti ormonali...

Valentina Carlile DO
19 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Gravidanza e canto: esposizione al rumore
Sebbene sia vero che il feto è relativamente protetto da gran parte del rumore esterno all'utero, i suoni (ovattati) penetrano nel...

Valentina Carlile DO
12 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Cantare in gravidanza: focus sulla respirazione
Alcune donne si chiedono se possa essere un problema esibirsi durante la gravidanza e, come questa influenzi tono, respirazione e...

Valentina Carlile DO
5 nov 2024Tempo di lettura: 3 min


Opzioni di trattamento ed esercizi per la distorsione di caviglia
Durante il periodo di trattamento e recupero della distorsione della caviglia, ai pazienti viene in genere consigliato di evitare...

Valentina Carlile DO
24 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Sintomi e gradi di distorsione di caviglia
Ci sono due tipi di stiramenti e distorsioni di caviglia. In genere, la caviglia viene ruotata verso l'interno (distorsione di caviglia...

Valentina Carlile DO
17 set 2024Tempo di lettura: 1 min


Cause di distorsione e stiramento di caviglia
Le distorsioni/stiramenti di caviglia sono infortuni molto comuni. Possono verificarsi quando si praticano sport e altre attività...

Valentina Carlile DO
10 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Trattamento osteopatico per cefalea miotensiva
A differenza dei trattamenti che si concentrano solo sui sintomi, il trattamento osteopatico mira a trattare il problema alla fonte...

Valentina Carlile DO
27 ago 2024Tempo di lettura: 1 min


Terapia tradizionale e trattamento osteopatico per la sindrome dello stretto toracico
Poiché i sintomi della sindrome dello stretto toracico possono simulare altre condizioni di salute, è fondamentale che il medico sviluppi...

Valentina Carlile DO
30 lug 2024Tempo di lettura: 1 min


Trattamento della sindrome della gobba di bisonte
Per quanto riguarda le opzioni per alleviare temporaneamente i sintomi, potrebbe essere utile applicare caldo o freddo (a seconda dei...

Valentina Carlile DO
9 lug 2024Tempo di lettura: 1 min

bottom of page
