Osteopatia e Voce: Stimoli verbali per poter comunicare con i pazienti affetti da autismo
L’autismo a livello comunicativo è caratterizzato da una combinazione di deficit dell’interazione sociale . Vediamo come relazionarci
Osteopatia e Voce: Stimoli verbali per poter comunicare con i pazienti affetti da autismo
Canto e Salute
Osteopatia Voce e Canto: Fammi sentire come parli e ti dico come stai
Osteopatia e Canto: I risuonatori come le volte di una cattedrale
Utilizzo di Ecografia, Elastosonografia, Doppler e Power-Doppler in terapia
Toccata e fuga a NY
Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
OSTEOPATIA E BRUXISMO
Quale alimentazione con la sindrome di Gilbert?
Il diaframma #7 - Lesioni al nervo frenico
Osteopatia e Voce: Il diaframma #4 - Suggerimenti per un diaframma sano
Osteopatia e Voce: Il diaframma #3 - Sintomi di una condizione diaframmatica
Osteopatia e Voce: Il diaframma #2 - Condizioni cliniche del diaframma
Osteopatia e Voce: Il diaframma #1 - Anatomia e funzione
Cos’è la sindrome di Gilbert e quali ne sono i sintomi?
OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE 3 - biomeccanica disfunzionale delle apnee notturne e intervento osteopa
OSTEOPATIA APNEE NOTTURNE #2 Anatomia e biomeccanica della catena linguale in deglutizione corretta
OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE - La causa è biomeccanica - #1
ORTODONZIA ED OSTEOPATIA #2: Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e...
Cos’è la medicina dell’arte meglio conosciuta come Performing Arts Medicine?