top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Osteopatia e Voce: Il diaframma #1 - Anatomia e funzione
Cos'è il diaframma? Il diaframma è il muscolo principale utilizzato nella respirazione ed è anche il più grosso muscolo del nostro corpo....

Valentina Carlile DO
9 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Osso ioide: poche e reali evidenze
La domanda che ricorre nei cantanti è: ma questo ioide cosa fa e a cosa serve? Prima di tutto occorre chiarire che l’osso ioide, in...

Valentina Carlile DO
2 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Lo sbadiglio: verità, miti e leggende
Tante sono le storie e le teorie che girano attorno allo sbadiglio, atto semi volontario in quanto in parte riflesso e in parte...

Valentina Carlile DO
25 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Dipendenza ed incapacità di smettere
Quando ci si affaccia sul mondo delle sostanze che danno dipendenza, la frase più ricorrente è “Smetto quando voglio”, e molto spesso,...

Valentina Carlile DO
18 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Cos’è la sindrome di Gilbert e quali ne sono i sintomi?
La sindrome di Gilbert è un disordine epatico, ereditario e benigno, caratterizzato da una mutazione genetica che si ripercuote sulla...

Valentina Carlile DO
11 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Colesterolo e trigliceridi alti: rischio cardiovascolare
Il colesterolo che abbiamo nel sangue proviene per il 20% dal cibo e per l’80% viene invece autoprodotto dall’organismo. Trasportato nel...

Valentina Carlile DO
4 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Canto, respirazione, dispnea e ipertiroidismo
L’ipertiroidismo, cioè l’aumento degli ormoni tiroidei nel sangue, stimola il metabolismo cellulare e la contrattilità del cuore facendo...

Valentina Carlile DO
27 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Attività fisica e colesterolo
Da sempre i medici, in presenza di elevati livelli di colesterolo indicano di controllare la dieta e di fare esercizio fisico. Vediamo...

Valentina Carlile DO
20 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Alimentazione e grassi nel sangue
Come già ben noto, ha poca valenza il cercare di evitare ed eliminare i cibi contenenti colesterolo, è invece molto importante evitare di...

Valentina Carlile DO
13 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Sinusite cronica e voce
Diversi pazienti impegnati professionalmente in voce riscontrano severi disagi correlati alla sinusite cronica. Ma perché i seni, ovvero...

Valentina Carlile DO
6 set 2022Tempo di lettura: 1 min


OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE 3 - biomeccanica disfunzionale delle apnee notturne e intervento osteopa
In un articolo precedente (OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE #2 - Anatomia e biomeccanica della catena linguale in deglutizione) è stata...

Valentina Carlile DO
30 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


OSTEOPATIA APNEE NOTTURNE #2 Anatomia e biomeccanica della catena linguale in deglutizione corretta
Il fattore ostruente e favorente le apnee notturne, dal punto di vista biomeccanico è il rilassamento faringeo e l’arretramento ioideo e...

Valentina Carlile DO
16 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE - La causa è biomeccanica - #1
I pazienti affetti da apnee notturne, o meglio da apnea ostruttiva del sonno (OSAS) si trovano ad affrontare il fatto che, proprio...

Valentina Carlile DO
9 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


ORTONDONZIA ED OSTEOPATIA #3: Una bocca sana aiuta respiro ed apprendimento
Mantenere una bocca “sana” non ha l’unica utilità di poter sfoggiare un bel sorriso. Diversi studi indicano un nesso che correla i...

Valentina Carlile DO
2 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


ORTODONZIA ED OSTEOPATIA #2: Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e...
Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e ortodontico? Sempre più frequente è che gi ortodontisti richiedano...

Valentina Carlile DO
26 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


ORTODONZIA ED OSTEOPATIA #1: Quando fare la prima visita dall’ortodontista?
Molti dei miei pazienti sono bambini inviati a valutazione e trattamento osteopatico da dentisti e ortodontisti per una presa in carico...

Valentina Carlile DO
19 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Cosa fare in presenza di calcoli biliari?
Se i calcoli non danno sintomi non occorre alcun intervento, solo un monitoraggio. La colica biliare, invece, passata la fase acuta,...

Valentina Carlile DO
15 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Calcoli alla colecisti: cosa sono e quali sono i sintomi di una colica biliare?
Almeno due persone su dieci presentano calcoli alla colecisti, per lo più asintomatici. Tuttavia ogni anno l’1-4% dei pazienti va...

Valentina Carlile DO
5 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Autismo, Asperger, neuro-sviluppo ed inserimento nel mondo del lavoro
Il DSM, ovvero il criterio di riferimento degli psichiatri definisce un soggetto autistico, in presenza di deficit persistente nella...

Valentina Carlile DO
28 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Udito: quali i danni e come prevenirne il danneggiamento?
La perdita dell’udito è una riduzione dell’udito o una sua assenza da un solo orecchio o da entrambe. Le cause possono essere molteplici,...

Valentina Carlile DO
22 giu 2022Tempo di lettura: 2 min

bottom of page
