top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Quando definire una voce disfonica?
Partendo da un’affermazione di Moore secondo cui “è ovvio che non esiste un’unica forma di suono che possa essere definita una voce...
Valentina Carlile DO
8 aprTempo di lettura: 2 min
12
0


Sul concetto di disfonia
La disfonia può essere generalmente definita come un’alterazione del tono muscolare della laringe, che provoca una distonia della...
Valentina Carlile DO
25 marTempo di lettura: 1 min
26
0


Osteopatia e disfonia spasmodica: caso clinico
Paziente di 49 anni viene inviato da foniatra a valutazione e trattamento osteopatico per una disfonia spasmodica di tipo misto. Il...
Valentina Carlile DO
28 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
108
0


Terapia e disfonia spasmodica
In casi di disfonia spasmodica la terapia di elezione risulta essere la tossina botulinica, che iniettata in un muscolo viene captata...
Valentina Carlile DO
21 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
181
0


Disfonia spasmodica
Spasmi involontari dei muscoli laringei caratterizzano la disfonia spasmodica. Il suono che ne esce è rotto, stridente, strozzato ed...
Valentina Carlile DO
31 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
203
0


Osteopatia Voce e Canto: Sindrome di Sjogren e raucedine, storia di L.
Presentazione di un caso di Sindrome di Sjogren con impatto su voce, giunto a valutazione osteopatica per un trattamento multidisciplinare
Valentina Carlile DO
5 set 2023Tempo di lettura: 2 min
678
0


Osteopatia Voce e Canto: Fammi sentire come parli e ti dico come stai
La voce è espressione multifattoriale dalla quale è possibile evincere molto dello stato generale di una persona. Vediamone le interazioni
Valentina Carlile DO
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
134
0


Osteopatia Voce e Canto: Come può la Sindrome Premestruale influenzare la voce?
La laringe è un organo bersaglio ormonale, ciò è stato dimostrato da numerosi studi nel corso degli anni. Quando occorrono dei...
Valentina Carlile DO
14 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
1328
0


Edema di Reinke: quali i tempi e gli scopi del trattamento osteopatico?
Il trattamento osteopatico in caso di edema di Reinke mira, attraverso la manipolazione laringea, a ripristinare l'equilibrio laringeo
Valentina Carlile DO
21 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
4321
0


Osteopatia e Voce: Disfonia funzionale, storia di P.
Presentazione di un caso clinico di disfonia funzionale giunto a valutazione osteopatica per la presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
27 nov 2015Tempo di lettura: 3 min
33
0


Osteopatia Voce e Canto - Intervento adenoma paratiroidi, disfonia, paralisi cordale, astenia vocale
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
10 ott 2015Tempo di lettura: 2 min
619
0


Osteopatia e Voce: Edema di Reinke post-chirurgico, Storia di L.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
9 ott 2015Tempo di lettura: 3 min
3218
0


Osteopatia e Canto: Menopausa e perdita del range vocale alto, Storia di M.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
30 lug 2015Tempo di lettura: 2 min
70
0


Osteopatia, Voce e Canto: La Voce Artistica e i primi sintomi di menopausa
Sintomi della menopausa e loro ripercussione sulla voce. Ci sono elementi di cui tener conto quando si interviene in Osteopatia
Valentina Carlile DO
30 mag 2015Tempo di lettura: 2 min
237
0


Osteopatia e Voce - Piloti ed astronauti, accelerazioni e decelerazioni vocali
Gli astronauti sono spesso soggetti a assenza di gravità, accelerazione e decelerazione. Che impatto hanno queste forze sulla voce?
Valentina Carlile DO
28 gen 2015Tempo di lettura: 1 min
21
0


Cause di disfonia
Le cause di disfonia sono tante e la voce è un fenomeno multifattoriale. La postura, le caratteristiche fisiche hanno un grosso impatto.
Valentina Carlile DO
27 gen 2015Tempo di lettura: 2 min
833
1


Osteopatia, Voce e Canto: blocco del tripode fonatorio e perdita del range vocale alto, storia di A.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
22 gen 2015Tempo di lettura: 2 min
107
0


Osteopatia Voce e Canto: Edema di Reinke, storia di I.
Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DO
2 dic 2014Tempo di lettura: 2 min
225
0


Approccio osteopatico all'edema di Reinke
L’edema di Reinke è una patologia vocale infiammatoria cronica irreversibile. Cosa deve sapere un Osteopata?
Valentina Carlile DO
19 ott 2014Tempo di lettura: 2 min
534
0


Osteopatia, tiroidectomia e disturbi vocali
Gli interventi di tiroidectomia possono comportare delle complicanze. Cosa deve sapere e come può intervenire un osteopata?
Valentina Carlile DO
19 ott 2014Tempo di lettura: 4 min
13.305
0

bottom of page