top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Tendinite tendine d'Achille
La tendinopatia achillea viene classificata come un fenomeno sia inserzionale che non inserzionale, a seconda che si presenti a livello...

Valentina Carlile DO
25 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Sui Principi di Osteopatia
Quando mi sono affacciata per la prima volta al mondo dei Principi di Osteopatia (PO) non mi sembrava racchiudessero una gran profondità....

Valentina Carlile DO
18 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Osteopatia Voce e Canto: Come può la Sindrome Premestruale influenzare la voce?
La laringe è un organo bersaglio ormonale, ciò è stato dimostrato da numerosi studi nel corso degli anni. Quando occorrono dei...

Valentina Carlile DO
14 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Osteopatia: le ossa del cranio si muovono?
Una delle componenti del concetto craniale per Professionisti che praticano Osteopatia Craniale è che le ossa del cranio si muovano...

Valentina Carlile DO
8 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


OSTEOPATIA E GRAVIDANZA: LA LOMBALGIA
La gravidanza può essere un periodo davvero meraviglioso per la coppia in attesa. Durante la gravidanza, il corpo di una donna attraversa...

Valentina Carlile DO
24 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e chirurgia... il link è l’anestesia!
Vi è mai capitato, o avete mai sentito qualcuno raccontarvi che, dopo un intervento chirurgico o dopo il parto, sono iniziati dei dolori...

Valentina Carlile DO
17 nov 2021Tempo di lettura: 3 min


Sublussazione ricorrente della rotula
La rotula è un osso sesamoide formatosi e racchiuso all'interno del tendine del quadricipite femorale. Questo tendine si prolunga sopra e...

Valentina Carlile DO
21 set 2021Tempo di lettura: 2 min


Scienza: Perché sott'acqua sentiamo di meno?
Il meccanismo utilizzato dall'orecchio per convertire le onde sonore nel passaggio da aria a liquido senza che ci sia una significativa...

Valentina Carlile DO
14 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Il midollo spinale si muove?
Ogni tanto mi viene chiesto se il midollo abbia possibilità di movimento o se sia vincolato ai vari livelli vertebrali. Ebbene, da studi...

Valentina Carlile DO
10 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Cosa succede quando si scrocchia?
Per capire cosa succede quando si ‘scrocchiano’ le nocche o altre articolazioni, occorre fare un breve excursus sulle articolazioni del...

Valentina Carlile DO
2 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Cosa succede alla nostra schiena quando ci blocchiamo?
Immaginate di sollevare qualcosa di molto pesante. Fate un respiro profondo e sollevate l’oggetto tirando e grugnendo. Improvvisamente...

Valentina Carlile DO
27 lug 2021Tempo di lettura: 2 min


Pianisti, organisti e… le distorsioni di caviglia
Il sistema somatosensoriale rileva stimoli sensoriali come tatto, dolore, pressione e movimenti, ad esempio, quelli relativi al movimento...

Valentina Carlile DO
30 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Il sistema circolatorio e la sua scoperta
Il sangue deossigenato si raccoglie in due grandi vene: la vena cava superiore (cui affluisce sangue proveniente da testa ed arti...

Valentina Carlile DO
23 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


OSTEOPATIA E DEGLUTIZIONE: LA BIOMECCANICA DEGLUTITORIA LARINGEA NELLA FASE DI PROTEZIONE DELLE VIE
L’atto deglutitorio a livello laringeo si compone di due movimenti dell’epiglottide: Il primo che porta l’epiglottide a trovarsi da una...

Valentina Carlile DO
15 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


OSTEOPATIA: QUALE APPROCCIO PER IL PAZIENTE?
Ogni Osteopata ha frequentato una scuola di Osteopatia, tempo pieno o tempo parziale a seconda del possesso o meno di un titolo sanitario...

Valentina Carlile DO
18 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Come avviene la valutazione osteopatica
Una volta effettuata la raccolta anamnestica, l’Osteopata passa a quella che è la fase valutativa attiva, che lo condurrà a determinare...

Valentina Carlile DO
5 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Sinusite e Osteopatia
L'Osteopatia, Professione Sanitaria della Prevenzione, può essere un valido aiuto in caso di sinusite.

Valentina Carlile DO
22 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


Edema di Reinke: quali i tempi e gli scopi del trattamento osteopatico?
Il trattamento osteopatico in caso di edema di Reinke mira, attraverso la manipolazione laringea, a ripristinare l'equilibrio laringeo

Valentina Carlile DO
21 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Emozioni e loro effetti sulle funzioni corporee e sulla voce
La voce vive ed è espressione dell'emotività di chi la produce. Le emozioni la impattano generando stimoli sulle funzioni corporee

Valentina Carlile DO
13 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Sviluppo del linguaggio: un processo senza fine
Presentazione degli schemi di sviluppo e apprendimento neurocognitivi. Questi stessi schemi si applicano ai processi linguistici

Valentina Carlile DO
30 dic 2020Tempo di lettura: 1 min

bottom of page
