top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



ORTODONZIA ED OSTEOPATIA #2: Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e...
Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e ortodontico? Sempre più frequente è che gi ortodontisti richiedano...

Valentina Carlile DO
26 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


ORTODONZIA ED OSTEOPATIA #1: Quando fare la prima visita dall’ortodontista?
Molti dei miei pazienti sono bambini inviati a valutazione e trattamento osteopatico da dentisti e ortodontisti per una presa in carico...

Valentina Carlile DO
19 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Cos’è la medicina dell’arte meglio conosciuta come Performing Arts Medicine?
La Performing Arts Medicine (PAM) si concentra sulla cura e il trattamento di problemi specifici che colpiscono gli artisti dello...

Valentina Carlile DO
17 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Infortuni muscolari
Un danno muscolare può essere diretto o indiretto. Il danno diretto può essere il risultato di una contusione o una lacerazione. Il danno...

Valentina Carlile DO
17 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


Pianisti, organisti e… le distorsioni di caviglia
Il sistema somatosensoriale rileva stimoli sensoriali come tatto, dolore, pressione e movimenti, ad esempio, quelli relativi al movimento...

Valentina Carlile DO
30 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Il sistema circolatorio e la sua scoperta
Il sangue deossigenato si raccoglie in due grandi vene: la vena cava superiore (cui affluisce sangue proveniente da testa ed arti...

Valentina Carlile DO
23 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


OSTEOPATIA E DEGLUTIZIONE: LA BIOMECCANICA DEGLUTITORIA LARINGEA NELLA FASE DI PROTEZIONE DELLE VIE
L’atto deglutitorio a livello laringeo si compone di due movimenti dell’epiglottide: Il primo che porta l’epiglottide a trovarsi da una...

Valentina Carlile DO
15 giu 2021Tempo di lettura: 3 min


OSTEOPATIA E CANTO: QUANTO CONTANO I PIEDI NEL CANTO?
I piedi, nati per fornire il corretto supporto ad una postura ottimale, sono spesso dati per scontato, ma non lo sono e non devono...

Valentina Carlile DO
9 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


DEGLUTIZIONE E RESPIRAZIONE
La parola, la deglutizione e la respirazione sono funzioni che avvengono tutte nel tratto aerodigestivo. La sua funzione primaria però è...

Valentina Carlile DO
1 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Emozioni e loro effetti sulle funzioni corporee e sulla voce
La voce vive ed è espressione dell'emotività di chi la produce. Le emozioni la impattano generando stimoli sulle funzioni corporee

Valentina Carlile DO
13 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Sviluppo del linguaggio: un processo senza fine
Presentazione degli schemi di sviluppo e apprendimento neurocognitivi. Questi stessi schemi si applicano ai processi linguistici

Valentina Carlile DO
30 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia Voce e Canto: Disfonia, reflusso e asma, storia di F.
Presentazione di un caso di disfonia, reflusso e asma presentato a valutazione osteopatica per trattamento multidisciplinare

Valentina Carlile DO
18 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Perché e quando l'Osteopata per un disturbo di voce?
Dal 1998 la Foniatria ha riconosciuto l'importanza dell'Osteopatia tra le terapie utili nei disturbi della voce. Capiamone il perché

Valentina Carlile DO
10 ago 2019Tempo di lettura: 2 min


Elementi musicali ed interpretazione: Quando la musica incontra il parlato
Correlazione tra elementi musicali, interpretazione e linguaggio parlato e cantato. Quanto sono comuni gli uni agli altri?

Valentina Carlile DO
10 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e musica: elementi di musicoterapia
Come attraverso il suono e la musica il nostro cervello elabora le informazioni integrando la musicoterapia

Valentina Carlile DO
1 gen 2018Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Disfonia Muscolotensiva
Quadri biomeccanici correlati alla disfonia muscolotensiva. Osteopatia voce e canto.

Valentina Carlile DO
28 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Voce: Fondamenti di produzione vocale, biomeccanica fisica
La vibrazione delle corde vocali richiede una sorgente aerea. La cooperazione di trachea, laringe, cavità vocali e risonanze genera il suono

Valentina Carlile DO
7 gen 2016Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia Voce e Canto: Anatomia e struttura delle corde vocali
Anatomia e struttura delle corde vocali. Oscillazione delle corde vocali, loro composizione, traumi vocali da impatto e/o sfregamento.

Valentina Carlile DO
4 gen 2016Tempo di lettura: 3 min


Osteopatia e balbuzie: storia di R.
Presentazione di un caso clinico di balbuzie trattato con trattamento osteopatico

Valentina Carlile DO
18 feb 2014Tempo di lettura: 2 min

bottom of page
