top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.


Valentina Carlile DO
11 febTempo di lettura: 1 min
Presa in carico del paziente voce per il miglioramento dell’intensità vocale
L’ampiezza dell’onda sonora identifica l’Intensità (misurata in dB) ed esprime la forza con cui viene prodotto il suono. In riferimento...
22
0

Valentina Carlile DO
18 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Osteopatia e intorpidimento della lingua e dolore al collo: la sindrome lingua-collo
La sindrome della lingua-collo è un disturbo che causa dolore al collo unilaterale, accompagnato da simultaneo intorpidimento...
508
0

Valentina Carlile DO
9 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
Osteopatia e trattamento degli acufeni somatosensoriali
Gli acufeni somatosensoriali possono essere percepiti come fischi, ronzii, sensazione di orecchie tappate. Sembra che ad essere più...
361
0

Valentina Carlile DO
1 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
OsteoConnect: Scopri se l'Osteopatia è la soluzione per te
Nell'ambito dell'Osteopatia, il primo passo verso un percorso di cura adeguato è determinare se le esigenze specifiche di un individuo...
33
0

Valentina Carlile DO
27 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
Osteopatia e canto: Appoggio e sostegno
Capita che quando valuto il rachide di un paziente, palpando il passaggio dorsolombare io chieda “Ha problemi con il sostegno?” Non è...
69
0

Valentina Carlile DO
29 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
Osteopatia e Voce: paralisi unilaterale cordale post tiroidectomia – caso clinico
Il nervo laringeo ricorrente (RLN) è un ramo del nervo vago (CN X) che regola i muscoli della laringe. Un suo danno durante un intervento...
236
0

Valentina Carlile DO
28 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
Osteopatia e disfonia spasmodica: caso clinico
Paziente di 49 anni viene inviato da foniatra a valutazione e trattamento osteopatico per una disfonia spasmodica di tipo misto. Il...
107
0


Valentina Carlile DO
13 set 2023Tempo di lettura: 2 min
Come cambia la voce con l'età?
I processi di invecchiamento cui è soggetto il corpo con l'andare dell'età si ripercuotono anche sulla voce, vediamo con quali modalità
1.450
0

Valentina Carlile DO
5 set 2023Tempo di lettura: 2 min
Osteopatia Voce e Canto: Sindrome di Sjogren e raucedine, storia di L.
Presentazione di un caso di Sindrome di Sjogren con impatto su voce, giunto a valutazione osteopatica per un trattamento multidisciplinare
656
0

Valentina Carlile DO
18 lug 2023Tempo di lettura: 2 min
Osteopatia e Canto: il ruolo fondamentale della lingua in respirazione, masticazione, fonazione e...
Il ruolo fondamentale della lingua in respirazione, masticazione, fonazione e canto La lingua gioca un ruolo fondamentale in diverse ed...
344
0

Valentina Carlile DO
23 mag 2023Tempo di lettura: 2 min
Osteopatia e Voce: Stimoli verbali per poter comunicare con i pazienti affetti da autismo
L’autismo a livello comunicativo è caratterizzato da una combinazione di deficit dell’interazione sociale . Vediamo come relazionarci
112
0

Valentina Carlile DO
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Osteopatia Voce e Canto: Fammi sentire come parli e ti dico come stai
La voce è espressione multifattoriale dalla quale è possibile evincere molto dello stato generale di una persona. Vediamone le interazioni
132
0

Valentina Carlile DO
15 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
Osteopatia e Canto: I risuonatori come le volte di una cattedrale
Dalla messa in vibrazione delle corde vocali all'emissione di suoni colorati e ricchi di armonici. Ruolo e formazione dei risuonatori
522
0

Valentina Carlile DO
1 feb 2023Tempo di lettura: 4 min
Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
Il reflusso può comportare disturbi di voce. Perché? Un Osteopata può aiutare il paziente nella risoluzione e/o gesione del problema
1.210
0

Valentina Carlile DO
30 ago 2022Tempo di lettura: 1 min
OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE 3 - biomeccanica disfunzionale delle apnee notturne e intervento osteopa
In un articolo precedente (OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE #2 - Anatomia e biomeccanica della catena linguale in deglutizione) è stata...
66
0

Valentina Carlile DO
9 ago 2022Tempo di lettura: 2 min
OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE - La causa è biomeccanica - #1
I pazienti affetti da apnee notturne, o meglio da apnea ostruttiva del sonno (OSAS) si trovano ad affrontare il fatto che, proprio...
624
0

Valentina Carlile DO
26 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
ORTODONZIA ED OSTEOPATIA #2: Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e...
Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e ortodontico? Sempre più frequente è che gi ortodontisti richiedano...
124
0

Valentina Carlile DO
24 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
OSTEOPATIA E GRAVIDANZA: LA LOMBALGIA
La gravidanza può essere un periodo davvero meraviglioso per la coppia in attesa. Durante la gravidanza, il corpo di una donna attraversa...
26
0

Valentina Carlile DO
21 set 2021Tempo di lettura: 2 min
Sublussazione ricorrente della rotula
La rotula è un osso sesamoide formatosi e racchiuso all'interno del tendine del quadricipite femorale. Questo tendine si prolunga sopra e...
783
0

Valentina Carlile DO
27 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
Cosa succede alla nostra schiena quando ci blocchiamo?
Immaginate di sollevare qualcosa di molto pesante. Fate un respiro profondo e sollevate l’oggetto tirando e grugnendo. Improvvisamente...
61
0

bottom of page