Valentina Carlile DOOSTEOPATIA E GRAVIDANZA: LA LOMBALGIALa gravidanza può essere un periodo davvero meraviglioso per la coppia in attesa. Durante la gravidanza, il corpo di una donna attraversa...
Valentina Carlile DOSublussazione ricorrente della rotulaLa rotula è un osso sesamoide formatosi e racchiuso all'interno del tendine del quadricipite femorale. Questo tendine si prolunga sopra e...
Valentina Carlile DOCosa succede alla nostra schiena quando ci blocchiamo?Immaginate di sollevare qualcosa di molto pesante. Fate un respiro profondo e sollevate l’oggetto tirando e grugnendo. Improvvisamente...
Valentina Carlile DOPianisti, organisti e… le distorsioni di cavigliaIl sistema somatosensoriale rileva stimoli sensoriali come tatto, dolore, pressione e movimenti, ad esempio, quelli relativi al movimento...
Valentina Carlile DOOSTEOPATIA: QUALE APPROCCIO PER IL PAZIENTE?Ogni Osteopata ha frequentato una scuola di Osteopatia, tempo pieno o tempo parziale a seconda del possesso o meno di un titolo sanitario...
Valentina Carlile DOOsteopatia e Voce: Disartrie e Dislalie da malattie neurologiche, Parkinson: Storia di E.E. donna di 60 anni affetta da Parkinson da circa 10 anni si è presentata da me per un problema di equilibrio. Arrivata in studio chiedo...
Valentina Carlile DOCome avviene la valutazione osteopaticaUna volta effettuata la raccolta anamnestica, l’Osteopata passa a quella che è la fase valutativa attiva, che lo condurrà a determinare...
Valentina Carlile DOSinusite e OsteopatiaL'Osteopatia, Professione Sanitaria della Prevenzione, può essere un valido aiuto in caso di sinusite.
Valentina Carlile DOOsteopatia Voce e Canto: Disfonia, reflusso e asma, storia di F.Presentazione di un caso di disfonia, reflusso e asma presentato a valutazione osteopatica per trattamento multidisciplinare
Valentina Carlile DOOsteopatia e Voce – Distonia: Racconto di N., donna, 77 anniRacconto di un caso di distonia presentato a valutazione e trattamento osteopatico
Valentina Carlile DOOsteopatia e Canto: I risuonatori come le volte di una cattedraleDalla messa in vibrazione delle corde vocali all'emissione di suoni colorati e ricchi di armonici. Ruolo e formazione dei risuonatori
Valentina Carlile DOOsteopatia e musica: elementi di musicoterapiaCome attraverso il suono e la musica il nostro cervello elabora le informazioni integrando la musicoterapia
Valentina Carlile DOOsteopatia e Disfonia MuscolotensivaQuadri biomeccanici correlati alla disfonia muscolotensiva. Osteopatia voce e canto.
Valentina Carlile DOQuando l'osteopata può rientrare in team interdisciplinare con ORL e logopedista: Tosse spasmodicaPresentazione di un caso di tosse spasmodica presentato a valutazione osteopatica per intervento multidisciplinare
Valentina Carlile DOOsteopatia e Voce - Impatto del sistema uditivo sulla fonazioneIl sistema uditivo è una delle prime fondamentali componenti correlate ad un corretto sviluppo fonoarticolatorio
Valentina Carlile DOOsteopatia e Voce: Fondamenti di produzione vocale, biomeccanica fisicaLa vibrazione delle corde vocali richiede una sorgente aerea. La cooperazione di trachea, laringe, cavità vocali e risonanze genera il suono
Valentina Carlile DOOsteopatia Voce e Canto: Sindrome di Sjogren e raucedine, storia di L.Presentazione di un caso di Sindrome di Sjogren con impatto su voce, giunto a valutazione osteopatica per un trattamento multidisciplinare
Valentina Carlile DOCome cambia la voce con l'età?I processi di invecchiamento cui è soggetto il corpo con l'andare dell'età si ripercuotono anche sulla voce, vediamo con quali modalità
Valentina Carlile DOOsteopatia Voce e Canto - Intervento adenoma paratiroidi, disfonia, paralisi cordale, astenia vocalePresentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare
Valentina Carlile DOOsteopatia e Voce: Edema di Reinke post-chirurgico, Storia di L.Presentazione di un caso giunto a valutazione osteopatica per una presa in carico interdisciplinare