top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Fasi della deglutizione
La deglutizione consta di 3 fasi che si susseguono l’una a completamento dell’altra. La prima fase è volontaria e inizia con la...

Valentina Carlile DO
21 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Deglutizione: cos’è e chi se ne occupa?
La serie di contrazioni muscolari coordinate che spostano un bolo di cibo dalla cavità orale, attraverso l’esofago, allo stomaco è detta...

Valentina Carlile DO
14 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


I cinque sensi del bambino durante la gravidanza
Molte mamme chiedono come siano i cinque sensi alla nascita dei loro bimbi e se questi siano o meno innati. Vediamo quando si sviluppano

Valentina Carlile DO
7 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
Il reflusso può comportare disturbi di voce. Perché? Un Osteopata può aiutare il paziente nella risoluzione e/o gesione del problema

Valentina Carlile DO
1 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Osteopatia e Canto: Ruolo dei muscoli del pavimento pelvico per la 'Core Stability' e per la salute
Quali sono i muscoli del pavimento pelvico e quale il loro ruolo nella Core Stability? Vediamolo insieme

Valentina Carlile DO
24 gen 2023Tempo di lettura: 5 min


Uso di cannabis, età di inizio assunzione e conseguenze
La cannabis è la sostanza d’abuso più usata al mondo, diffusissima soprattutto fra i giovani e soprattutto nella fascia 15-24 anni. Viene...

Valentina Carlile DO
10 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


ORTONDONZIA ED OSTEOPATIA #3: Una bocca sana aiuta respiro ed apprendimento
Mantenere una bocca “sana” non ha l’unica utilità di poter sfoggiare un bel sorriso. Diversi studi indicano un nesso che correla i...

Valentina Carlile DO
2 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


ORTODONZIA ED OSTEOPATIA #2: Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e...
Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e ortodontico? Sempre più frequente è che gi ortodontisti richiedano...

Valentina Carlile DO
26 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


ORTODONZIA ED OSTEOPATIA #1: Quando fare la prima visita dall’ortodontista?
Molti dei miei pazienti sono bambini inviati a valutazione e trattamento osteopatico da dentisti e ortodontisti per una presa in carico...

Valentina Carlile DO
19 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia, endometriosi e dolore pelvico
Il dolore pelvico è un problema ginecologico comune. Non è sempre chiaro se esista una causalità tra sintomi e segni clinici oggettivi...

Valentina Carlile DO
7 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastro esofageo (GERD) è una patologia correlata ad una risalita in torace di parte dello stomaco attraverso lo sfintere...

Valentina Carlile DO
24 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Inquinamento acustico: come ridurne gli effetti nocivi?
L'inquinamento acustico può avere un impattare il nostro corpo in modo significativo (ipertensione, alterate funzioni cognitive, stress...

Valentina Carlile DO
5 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Inquinamento acustico e stress
Per inquinamento acustico si intende qualsiasi rumore intrusivo che disturbi, distragga o riduca il normale funzionamento uditivo e...

Valentina Carlile DO
29 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Ernia iatale e reflusso gastroesofageo
L’ernia iatale è una patologia molto comune, a volte asintomatica ma che può comportare anche reflusso gastroesofageo. L’esame...

Valentina Carlile DO
17 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Endometriosi: cos’è, come si manifesta e come si cura
L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica del tessuto endometriale, che colpisce circa il 5-10% delle donne tra i 25-35 anni....

Valentina Carlile DO
8 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Controllo del suono: canto vs strumento a fiato
Quando si prende un elastico e lo si allunga, la sua maggiore lunghezza si traduce in una riduzione del suo spessore. Le corde vocali o...

Valentina Carlile DO
2 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Colite ulcerosa
La colite ulcerosa o rettocolite ulcerosa (se coinvolge anche l’area del retto), è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino,...

Valentina Carlile DO
22 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Ansia e attacchi di panico, quale differenza?
Ansia e panico sono termini che molto spesso vengono usati in maniera interscambiabile, mentre invece sono due disturbi con...

Valentina Carlile DO
8 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Valutazione manuale laringea e sua manipolazione: Indicazioni Disfunzionali
Molti sono i fattori che possono influenzare la “postura laringea’ essendo la laringe un organo sospeso che risente di tutte le influenze...

Valentina Carlile DO
1 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Tendinite tendine d'Achille
La tendinopatia achillea viene classificata come un fenomeno sia inserzionale che non inserzionale, a seconda che si presenti a livello...

Valentina Carlile DO
25 gen 2022Tempo di lettura: 3 min

bottom of page
