top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Osteopatia e balbuzie
Cosa significa che una terapia per la balbuzie ha avuto successo?

Valentina Carlile DO
20 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


Pianisti, organisti e… le distorsioni di caviglia
Il sistema somatosensoriale rileva stimoli sensoriali come tatto, dolore, pressione e movimenti, ad esempio, quelli relativi al movimento...

Valentina Carlile DO
30 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


OSTEOPATIA E CANTO: QUANTO CONTANO I PIEDI NEL CANTO?
I piedi, nati per fornire il corretto supporto ad una postura ottimale, sono spesso dati per scontato, ma non lo sono e non devono...

Valentina Carlile DO
9 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


La struttura muscolare
I muscoli si compongono sia di elementi contrattili che di elementi non contrattili. Ogni fibra muscolare è una lunga cellula...

Valentina Carlile DO
25 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


OSTEOPATIA: QUALE APPROCCIO PER IL PAZIENTE?
Ogni Osteopata ha frequentato una scuola di Osteopatia, tempo pieno o tempo parziale a seconda del possesso o meno di un titolo sanitario...

Valentina Carlile DO
18 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Come avviene la valutazione osteopatica
Una volta effettuata la raccolta anamnestica, l’Osteopata passa a quella che è la fase valutativa attiva, che lo condurrà a determinare...

Valentina Carlile DO
5 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


SARS-CoV-2 e deficit Nervi Cranici
Ad un anno dall’inizio della Pandemia iniziano ad arrivare report sui “danni” da infiltrazione infiammatoria e/o proteica della...

Valentina Carlile DO
13 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia, Professione Sanitaria nell’area della Prevenzione
Con la Legge 3/2018 l’Osteopatia è stata individuata Professione Sanitaria e, con il profilo stilato nell’autunno del 2020 e in via di...

Valentina Carlile DO
9 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


Sinusite e Osteopatia
L'Osteopatia, Professione Sanitaria della Prevenzione, può essere un valido aiuto in caso di sinusite.

Valentina Carlile DO
22 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


Effetti della terapia manuale sugli spasmi del massetere
Sindromi orofacciali e disordini muscolari della sfera masticatoria, soprattutto del massetere, impattano l'articolazione vocale e fonetica

Valentina Carlile DO
2 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Disfonia Muscolotensiva
Quadri biomeccanici correlati alla disfonia muscolotensiva. Osteopatia voce e canto.

Valentina Carlile DO
28 feb 2016Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Voce: Sollecitazioni meccaniche nelle corde vocali
Sono molte le sollecitazioni meccaniche che si manifestano nel tessuto delle corde vocali, fino a causarne, a volte, l'insorgenza di lesion

Valentina Carlile DO
7 gen 2016Tempo di lettura: 1 min


Sordomutismo: La Risonanza Magnetica Funzionale può prevedere le competenze linguistiche dei bambini
Uno studio recente operato da ricercatori del Cincinnati Children's Hospital Medical Center utilizzando i dati forniti dalla Risonanza Magne

Valentina Carlile DO
27 ott 2015Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Canto: Estensione e range vocale, importanza di conoscere i propri limiti
Range vocale: limiti fisiologici o limiti da restrizione biomeccanica È importante conoscere quali essi siano. Un Osteopata può aiutare!

Valentina Carlile DO
10 feb 2015Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Voce - Piloti ed astronauti, accelerazioni e decelerazioni vocali
Gli astronauti sono spesso soggetti a assenza di gravità, accelerazione e decelerazione. Che impatto hanno queste forze sulla voce?

Valentina Carlile DO
28 gen 2015Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia Voce e Canto: Respiro ed emetto correttamente i suoni? Auto Osservazione e Valutazione
La respirazione nel canto è fondamentale. Come può un cantante fare una auto osservazione e valutazione? Consigli di Osteopatia e Canto

Valentina Carlile DO
25 gen 2015Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia: Come trattare i disturbi della voce e migliorarla
Le cause dei disturbi di voce sono molteplici e multifattoriali. L'Osteopatia, insieme alla logopedia può aiutare per i problemi di voce

Valentina Carlile DO
16 set 2014Tempo di lettura: 3 min


Perché le corde vocali si chiamano così?
Perché le corde vocali si chiamano in questo modo? La definizione risale al medico francese Antoine Ferrein

Valentina Carlile DO
10 mar 2014Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Otiti: Perché i bambini sviluppano otiti ricorrenti e croniche? Proposta di trattamento
Cosa può fare l'Osteopatia per le otiti? Quali quadri disfunzionali ricorrono in una valutazione osteopatica? Considerazioni osteopatiche

Valentina Carlile DO
2 mar 2014Tempo di lettura: 2 min

bottom of page
