top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Osteopatia e Canto: Insegnante di canto o vocal coach?
Uno dei dubbi più frequenti fra gli utenti della voce è la differenza che passa tra “Insegnante di canto” e “Vocal Coach”. Molti utenti...

Valentina Carlile DO
21 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Canto: I risuonatori come le volte di una cattedrale
Dalla messa in vibrazione delle corde vocali all'emissione di suoni colorati e ricchi di armonici. Ruolo e formazione dei risuonatori

Valentina Carlile DO
15 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Postura e voce: Una cattiva postura influenza la voce?
Che vi piaccia o no, una buona postura è essenziale per una buona voce... e per molto altro ancora. Una buona postura può migliorare...

Valentina Carlile DO
7 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Utilizzo di Ecografia, Elastosonografia, Doppler e Power-Doppler in terapia
Quella di Fisioterapista e di Osteopata sono Professioni Sanitarie, la prima identificata nel 1999, l’altra identificata ed in via di...

Valentina Carlile DO
28 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Fasi della deglutizione
La deglutizione consta di 3 fasi che si susseguono l’una a completamento dell’altra. La prima fase è volontaria e inizia con la...

Valentina Carlile DO
21 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Deglutizione: cos’è e chi se ne occupa?
La serie di contrazioni muscolari coordinate che spostano un bolo di cibo dalla cavità orale, attraverso l’esofago, allo stomaco è detta...

Valentina Carlile DO
14 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


I cinque sensi del bambino durante la gravidanza
Molte mamme chiedono come siano i cinque sensi alla nascita dei loro bimbi e se questi siano o meno innati. Vediamo quando si sviluppano

Valentina Carlile DO
7 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Toccata e fuga a NY
Una vera toccata e fuga a NY ma fa parte del mio lavoro. Meno di 24 ore sono comunque bastate a farmi respirare di nuovo aria di casa e...

Valentina Carlile DO
5 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Vuoi ottimizzare i tempi in studio pagando la seduta in anticipo?
Vuoi ottimizzare i tempi in studio pagando la seduta in anticipo? Il nuovo sistema di Pagamento Anticipato con tecnologia Pay-by-Link ti...

Valentina Carlile DO
3 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
Il reflusso può comportare disturbi di voce. Perché? Un Osteopata può aiutare il paziente nella risoluzione e/o gesione del problema

Valentina Carlile DO
1 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


Osteopatia e Canto: Ruolo dei muscoli del pavimento pelvico per la 'Core Stability' e per la salute
Quali sono i muscoli del pavimento pelvico e quale il loro ruolo nella Core Stability? Vediamolo insieme

Valentina Carlile DO
24 gen 2023Tempo di lettura: 5 min


OSTEOPATIA E BRUXISMO
Cos’è il bruxismo? Il bruxismo è una condizione, un comportamento muscolare il più delle volte innocuo, caratterizzata dal fatto che le...

Valentina Carlile DO
17 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Uso di cannabis, età di inizio assunzione e conseguenze
La cannabis è la sostanza d’abuso più usata al mondo, diffusissima soprattutto fra i giovani e soprattutto nella fascia 15-24 anni. Viene...

Valentina Carlile DO
10 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Quale alimentazione con la sindrome di Gilbert?
Il controllo dietetico nei pazienti con sindrome di Gilbert mira ad usufruire di alimenti che possano sostenere la funzionalità epatica....

Valentina Carlile DO
3 gen 2023Tempo di lettura: 1 min


Il diaframma #7 - Lesioni al nervo frenico
Diverse sono le condizioni che possono danneggiare il nervo frenico, incluse: • lesioni traumatiche • chirurgia • cancro ai polmoni...

Valentina Carlile DO
20 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: Il diaframma #6 - Ernia diaframmatica
Più di una volta mi è stato chiesto da in paziente se fosse possibile sviluppare un’ernia diaframmatica. La risposta è che è possibile....

Valentina Carlile DO
13 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: Il diaframma #5 - Crampi e spasmi diaframmatici
Un crampo o uno spasmo diaframmatico possono causare dolore al petto e mancanza di respiro, sintomi che possono essere scambiati per...

Valentina Carlile DO
6 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: Il diaframma #4 - Suggerimenti per un diaframma sano
Il diaframma è uno dei più importanti muscoli del corpo, nonché il più grosso ed ha un ruolo cruciale nella respirazione. Proteggilo: • ...

Valentina Carlile DO
29 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: Il diaframma #3 - Sintomi di una condizione diaframmatica
Una condizione clinica che colpisce il diaframma può spesso causare sintomi simili a quelli di un infarto. In caso di tali sintomi è...

Valentina Carlile DO
22 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: Il diaframma #2 - Condizioni cliniche del diaframma
Una serie di condizioni di salute possono influenzare o coinvolgere il diaframma. Ernia iatale: Un'ernia iatale si verifica quando la...

Valentina Carlile DO
18 nov 2022Tempo di lettura: 1 min

bottom of page
