top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Osteopatia e Voce: Stimoli verbali per poter comunicare con i pazienti affetti da autismo
L’autismo a livello comunicativo è caratterizzato da una combinazione di deficit dell’interazione sociale . Vediamo come relazionarci

Valentina Carlile DO
23 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Canto e Salute
Il canto è da sempre considerato una pratica che nutre mente, corpo e spirito dal momento che porta gioia a chi lo pratica, ed anche agli...

Valentina Carlile DO
2 mag 2023Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia Voce e Canto: Fammi sentire come parli e ti dico come stai
La voce è espressione multifattoriale dalla quale è possibile evincere molto dello stato generale di una persona. Vediamone le interazioni

Valentina Carlile DO
5 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Canto: I risuonatori come le volte di una cattedrale
Dalla messa in vibrazione delle corde vocali all'emissione di suoni colorati e ricchi di armonici. Ruolo e formazione dei risuonatori

Valentina Carlile DO
15 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Utilizzo di Ecografia, Elastosonografia, Doppler e Power-Doppler in terapia
Quella di Fisioterapista e di Osteopata sono Professioni Sanitarie, la prima identificata nel 1999, l’altra identificata ed in via di...

Valentina Carlile DO
28 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Toccata e fuga a NY
Una vera toccata e fuga a NY ma fa parte del mio lavoro. Meno di 24 ore sono comunque bastate a farmi respirare di nuovo aria di casa e...

Valentina Carlile DO
5 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
Il reflusso può comportare disturbi di voce. Perché? Un Osteopata può aiutare il paziente nella risoluzione e/o gesione del problema

Valentina Carlile DO
1 feb 2023Tempo di lettura: 4 min


OSTEOPATIA E BRUXISMO
Cos’è il bruxismo? Il bruxismo è una condizione, un comportamento muscolare il più delle volte innocuo, caratterizzata dal fatto che le...

Valentina Carlile DO
17 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Quale alimentazione con la sindrome di Gilbert?
Il controllo dietetico nei pazienti con sindrome di Gilbert mira ad usufruire di alimenti che possano sostenere la funzionalità epatica....

Valentina Carlile DO
3 gen 2023Tempo di lettura: 1 min


Il diaframma #7 - Lesioni al nervo frenico
Diverse sono le condizioni che possono danneggiare il nervo frenico, incluse: • lesioni traumatiche • chirurgia • cancro ai polmoni...

Valentina Carlile DO
20 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: Il diaframma #4 - Suggerimenti per un diaframma sano
Il diaframma è uno dei più importanti muscoli del corpo, nonché il più grosso ed ha un ruolo cruciale nella respirazione. Proteggilo: • ...

Valentina Carlile DO
29 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: Il diaframma #3 - Sintomi di una condizione diaframmatica
Una condizione clinica che colpisce il diaframma può spesso causare sintomi simili a quelli di un infarto. In caso di tali sintomi è...

Valentina Carlile DO
22 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: Il diaframma #2 - Condizioni cliniche del diaframma
Una serie di condizioni di salute possono influenzare o coinvolgere il diaframma. Ernia iatale: Un'ernia iatale si verifica quando la...

Valentina Carlile DO
18 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: Il diaframma #1 - Anatomia e funzione
Cos'è il diaframma? Il diaframma è il muscolo principale utilizzato nella respirazione ed è anche il più grosso muscolo del nostro corpo....

Valentina Carlile DO
9 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Cos’è la sindrome di Gilbert e quali ne sono i sintomi?
La sindrome di Gilbert è un disordine epatico, ereditario e benigno, caratterizzato da una mutazione genetica che si ripercuote sulla...

Valentina Carlile DO
11 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE 3 - biomeccanica disfunzionale delle apnee notturne e intervento osteopa
In un articolo precedente (OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE #2 - Anatomia e biomeccanica della catena linguale in deglutizione) è stata...

Valentina Carlile DO
30 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


OSTEOPATIA APNEE NOTTURNE #2 Anatomia e biomeccanica della catena linguale in deglutizione corretta
Il fattore ostruente e favorente le apnee notturne, dal punto di vista biomeccanico è il rilassamento faringeo e l’arretramento ioideo e...

Valentina Carlile DO
16 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


OSTEOPATIA E APNEE NOTTURNE - La causa è biomeccanica - #1
I pazienti affetti da apnee notturne, o meglio da apnea ostruttiva del sonno (OSAS) si trovano ad affrontare il fatto che, proprio...

Valentina Carlile DO
9 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


ORTODONZIA ED OSTEOPATIA #2: Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e...
Quali sono le cause più comuni di intervento combinato osteopatico e ortodontico? Sempre più frequente è che gi ortodontisti richiedano...

Valentina Carlile DO
26 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Cos’è la medicina dell’arte meglio conosciuta come Performing Arts Medicine?
La Performing Arts Medicine (PAM) si concentra sulla cura e il trattamento di problemi specifici che colpiscono gli artisti dello...

Valentina Carlile DO
17 mag 2022Tempo di lettura: 2 min

bottom of page
