Osteopatia e Voce: Stimoli verbali per poter comunicare con i pazienti affetti da autismo
L’autismo a livello comunicativo è caratterizzato da una combinazione di deficit dell’interazione sociale . Vediamo come relazionarci
Osteopatia e Voce: Stimoli verbali per poter comunicare con i pazienti affetti da autismo
Osteopatia Voce e Canto: Fammi sentire come parli e ti dico come stai
Osteopatia e Canto: I risuonatori come le volte di una cattedrale
Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
Il midollo spinale si muove?
Edema di Reinke: quali i tempi e gli scopi del trattamento osteopatico?
Osteopatia Voce e Canto: Disfonia, reflusso e asma, storia di F.
Osteopatia e Voce – Distonia: Racconto di N., donna, 77 anni
Perché e quando l'Osteopata per un disturbo di voce?
Osteopatia e Disfonia Muscolotensiva
Osteopatia e Voce: Fondamenti di produzione vocale, biomeccanica fisica
Osteopatia Voce e Canto: Sindrome di Sjogren e raucedine, storia di L.
Come cambia la voce con l'età?
Osteopatia Voce e Canto - Intervento adenoma paratiroidi, disfonia, paralisi cordale, astenia vocale
Osteopatia e Voce: Edema di Reinke post-chirurgico, Storia di L.
Osteopatia e Voce: Disfonia Spasmodica, storia di A.
Osteopatia e Voce: Disfonia funzionale dalla nascita, Storia di T.
Osteopatia e Canto: Menopausa e perdita del range vocale alto, Storia di M.
Osteopatia, Voce e Canto: La Voce Artistica e i primi sintomi di menopausa
Osteopatia e Balbuzie: e io cosa posso fare tra un trattamento osteopatico e l'altro?