top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Luce improvvisa e starnuto: lo starnuto fotico
Anche a voi capita di avere pizzicore nasale e di starnutire a raffica quando esposti improvvisamente ad una forte luce? Beh, sappiate...

Valentina Carlile DO
2 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: paralisi unilaterale cordale post tiroidectomia – caso clinico
Il nervo laringeo ricorrente (RLN) è un ramo del nervo vago (CN X) che regola i muscoli della laringe. Un suo danno durante un intervento...

Valentina Carlile DO
29 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Ipertiroidismo e ipotiroidismo: Quali i sintomi? Quando pensarci?
Gli ormoni tiroidei servono principalmente alla regolazione delle funzioni metaboliche nel loro complesso e nello specifico controllano...

Valentina Carlile DO
19 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


Tiroidectomia: quando e perché?
La tiroidectomia è la rimozione chirurgica totale o parziale (lobectomia) della ghiandola tiroide. La tiroide è una ghiandola a forma di...

Valentina Carlile DO
12 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


Tiroide, tiroidectomia e voce
La tiroide è una ghiandola endocrina posta alla base del collo, preposta alla regolazione del metabolismo energetico tramite la...

Valentina Carlile DO
5 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e disfonia spasmodica: caso clinico
Paziente di 49 anni viene inviato da foniatra a valutazione e trattamento osteopatico per una disfonia spasmodica di tipo misto. Il...

Valentina Carlile DO
28 nov 2023Tempo di lettura: 1 min


Terapia e disfonia spasmodica
In casi di disfonia spasmodica la terapia di elezione risulta essere la tossina botulinica, che iniettata in un muscolo viene captata...

Valentina Carlile DO
21 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Elementi psicogeni nella disfonia spasmodica
Non di rado in pazienti con disfonia spasmodica (DS) sono maggiormente presenti elementi psicogeni che non neurologici. Nella raccolta...

Valentina Carlile DO
14 nov 2023Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Voce: manipolazione laringea e disfonia spasmodica
La letteratura dagli anni ’90 ad oggi ha dimostrato l’efficacia e l’utilità delle manipolazioni laringee nei disordini da ipertensione...

Valentina Carlile DO
7 nov 2023Tempo di lettura: 1 min


Disfonia spasmodica
Spasmi involontari dei muscoli laringei caratterizzano la disfonia spasmodica. Il suono che ne esce è rotto, stridente, strozzato ed...

Valentina Carlile DO
31 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Parkinson: caso clinico
Paziente uomo, età 64 anni si presenta in studio con un parkinsonismo che gli dà problemi di rigidità nei movimenti in tutti i segmenti...

Valentina Carlile DO
24 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Morbo di Parkinson
La disfunzione somatica descrive una funzione compromessa o alterata di varie componenti del corpo. Il trattamento manipolativo...

Valentina Carlile DO
17 ott 2023Tempo di lettura: 1 min


Parkinson e piccole strategie di movimento
Col morbo di Parkinson, anche i movimenti quotidiani più semplici possono diventare complicati da eseguire. La camminata, il sedersi o il...

Valentina Carlile DO
10 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Voce e Parkinson
La maggioranza dei pazienti affetti da morbo di Parkinson, ad un certo momento della patologia, vanno incontro a disturbi di voce e...

Valentina Carlile DO
3 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Voce: Canto e Menopausa – caso clinico
Cantante donna, 50 anni si è presentata in studio su invio specialistico per una serie di disturbi vocali insorti con il consolidamento...

Valentina Carlile DO
26 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e presbifonia
Proprio come gli organi del corpo umano, anche la voce cambia con l'età. La prevalenza della disfonia negli anziani raggiunge il 52,4%...

Valentina Carlile DO
19 set 2023Tempo di lettura: 1 min


Come cambia la voce con l'età?
I processi di invecchiamento cui è soggetto il corpo con l'andare dell'età si ripercuotono anche sulla voce, vediamo con quali modalità

Valentina Carlile DO
13 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia Voce e Canto: Sindrome di Sjogren e raucedine, storia di L.
Presentazione di un caso di Sindrome di Sjogren con impatto su voce, giunto a valutazione osteopatica per un trattamento multidisciplinare

Valentina Carlile DO
5 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Voce: sindrome del colon irritabile (IBS syndrome)
Diversi Artisti soffrono di questo disturbo ed è noto ormai da anni l’impatto di una corretta e fisiologica funzionalità viscerale sulla...

Valentina Carlile DO
29 ago 2023Tempo di lettura: 1 min


Carcinoma lingua, cavo orale: Ruolo dell’Osteopata
Gli ultimi dati clinici riportano che ogni anno, in Italia, ci siano 44000 nuovi casi di carcinoma alla lingua e in cavo orale e molto...

Valentina Carlile DO
22 ago 2023Tempo di lettura: 1 min

bottom of page
