Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
Il reflusso può comportare disturbi di voce. Perché? Un Osteopata può aiutare il paziente nella risoluzione e/o gesione del problema
Osteopatia, afonia, voce rauca, reflusso
Osteopatia e Voce: Disartrie e Dislalie da malattie neurologiche, Parkinson: Storia di E.
SARS-CoV-2 e deficit Nervi Cranici
Edema di Reinke: quali i tempi e gli scopi del trattamento osteopatico?
Osteopatia Voce e Canto: Disfonia, reflusso e asma, storia di F.
Voce Artistica e Voice Team
Perché e quando l'Osteopata per un disturbo di voce?
Osteopatia e Disfonia Muscolotensiva
Osteopatia e Voce: Fondamenti di produzione vocale, biomeccanica fisica
Osteopatia Voce e Canto: Anatomia e struttura delle corde vocali
Come cambia la voce con l'età?
Osteopatia e Voce: Disfonia funzionale, storia di P.
Osteopatia e Voce – Sindrome Laringe Irritabile: Storia di P.
Osteopatia e Voce: Disfonia Spasmodica, storia di A.
Osteopatia e Voce: Disfonia funzionale dalla nascita, Storia di T.
Osteopatia e Canto: Menopausa e perdita del range vocale alto, Storia di M.
Osteopatia e Balbuzie: e io cosa posso fare tra un trattamento osteopatico e l'altro?
Osteopatia Voce e Canto: Fammi sentire come parli e ti dico come stai
Osteopatia e Canto: Estensione e range vocale, importanza di conoscere i propri limiti
Cause di disfonia