top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Sindrome della gobba di bisonte: cos’è, cause, sintomi
Hai mai sentito parlare della sindrome della gobba di bufalo? Questa condizione di squilibrio muscolare è spesso causata da una cattiva...

Valentina Carlile DO
2 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


Terapia miofunzionale; perché è importante la collaborazione tra logopedista e osteopata
Spesso capita che un paziente in terapia miofunzionale logopedica interrompa il percorso per insorgenza di dolori ai muscoli del...

Valentina Carlile DO
11 giu 2024Tempo di lettura: 2 min


Movimenti laterali degli occhi in sincronia con la lingua. Il riflesso oculoglosso
In ogni docenza e in diverse situazioni cliniche parlo del riflesso oculoglosso che correla il movimento, involontario, della lingua...

Valentina Carlile DO
4 giu 2024Tempo di lettura: 2 min


Reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo è una condizione diffusa che interessa milioni di persone, manifestandosi con sintomi che possono variare da...

Valentina Carlile DO
7 mag 2024Tempo di lettura: 3 min


Osteopatia e trattamento degli acufeni somatosensoriali
Gli acufeni somatosensoriali possono essere percepiti come fischi, ronzii, sensazione di orecchie tappate. Sembra che ad essere più...

Valentina Carlile DO
9 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Cos'è il bruxismo? Sintomi, cause e rimedi
Il bruxismo è un disturbo in cui si digrignano e serrano i denti inconsciamente. Ciò può avvenire di giorno o durante la notte mentre si...

Valentina Carlile DO
26 mar 2024Tempo di lettura: 1 min


Cosa sono, a cosa servono e come funzionano gli in-ear monitors?
I monitor in-ear (IEM) sono stati originariamente sviluppati per venire incontro alle esigenze degli Artisti e consentire loro di...

Valentina Carlile DO
20 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e canto: Quanto è importante il feedback somatosensitivo?
Quando facciamo un humming e mettiamo le mani su gola e guance, possiamo percepire vibrazioni attraverso le dita. Quando si esegue una...

Valentina Carlile DO
13 feb 2024Tempo di lettura: 2 min


Tiroide, tiroidectomia e voce
La tiroide è una ghiandola endocrina posta alla base del collo, preposta alla regolazione del metabolismo energetico tramite la...

Valentina Carlile DO
5 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Disfonia spasmodica
Spasmi involontari dei muscoli laringei caratterizzano la disfonia spasmodica. Il suono che ne esce è rotto, stridente, strozzato ed...

Valentina Carlile DO
31 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Voce e Parkinson
La maggioranza dei pazienti affetti da morbo di Parkinson, ad un certo momento della patologia, vanno incontro a disturbi di voce e...

Valentina Carlile DO
3 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia Voce e Canto: Sindrome di Sjogren e raucedine, storia di L.
Presentazione di un caso di Sindrome di Sjogren con impatto su voce, giunto a valutazione osteopatica per un trattamento multidisciplinare

Valentina Carlile DO
5 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Disturbi alimentari e voce
Disturbi alimentari e disturbi di voce sono da sempre stati visti come correlati alla fisiologia e, nello specifico, ai traumi inferti...

Valentina Carlile DO
25 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Canto: il ruolo fondamentale della lingua in respirazione, masticazione, fonazione e...
Il ruolo fondamentale della lingua in respirazione, masticazione, fonazione e canto La lingua gioca un ruolo fondamentale in diverse ed...

Valentina Carlile DO
18 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia, voce e canto: piedi e voce
I cantanti sono generalmente proiettati alla percezione diaframmatica, elemento muscolare cui rivolgono la maggiore attenzione, e per...

Valentina Carlile DO
4 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Voce: Stimoli verbali per poter comunicare con i pazienti affetti da autismo
L’autismo a livello comunicativo è caratterizzato da una combinazione di deficit dell’interazione sociale . Vediamo come relazionarci

Valentina Carlile DO
23 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia, voce, canto: Incidenza e cause di disfonia funzionale
Circa il 57% dei professionisti in voce ha sofferto di un problema clinico rilevante in voce nel corso della vita. Questi disturbi...

Valentina Carlile DO
9 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia, voce, canto: Osteopatia e infezioni vie aeree superiori
Spesso si presentano in studio pazienti con infezioni delle vie aeree superiori. Alcuni di essi vengono inviati da Otorini o Foniatri e...

Valentina Carlile DO
10 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Osteopatia e Canto: I risuonatori come le volte di una cattedrale
Dalla messa in vibrazione delle corde vocali all'emissione di suoni colorati e ricchi di armonici. Ruolo e formazione dei risuonatori

Valentina Carlile DO
15 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Utilizzo di Ecografia, Elastosonografia, Doppler e Power-Doppler in terapia
Quella di Fisioterapista e di Osteopata sono Professioni Sanitarie, la prima identificata nel 1999, l’altra identificata ed in via di...

Valentina Carlile DO
28 feb 2023Tempo di lettura: 2 min

bottom of page
