top of page
Valentina Carlile
Blog
Nella mia quotidiana pratica professionale, mi capita spesso di dialogare con colleghi e rispondere alle domande dei pazienti su tematiche riguardanti la Voce, l'Osteopatia e il Canto.
Mi sono resa conto che questi argomenti suscitano un grande interesse e meritano di essere condivisi con un pubblico più ampio. Ecco perché ho deciso di aprire questo spazio nel mio blog: per rendere queste preziose informazioni accessibili a tutti, presentate in modo chiaro e diretto.
Qui troverete articoli e riflessioni che spero possano arricchire la vostra conoscenza e rispondere alle vostre curiosità in questi campi affascinanti e complessi.



Postura: musicisti al computer
Lavorare molte ore al computer è spesso causa di molti disturbi. Occorre fare attenzione ad alcuni dettagli: • posizionare la sedia il...

Valentina Carlile DO
15 giu 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia, endometriosi e dolore pelvico
Il dolore pelvico è un problema ginecologico comune. Non è sempre chiaro se esista una causalità tra sintomi e segni clinici oggettivi...

Valentina Carlile DO
7 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e voce: La disfonia in età pediatrica
Quando si parla di disfonia si pensa sempre ad adulti che per un motivo o per un altro subiscono alterazioni della qualità ed efficacia...

Valentina Carlile DO
31 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastro esofageo (GERD) è una patologia correlata ad una risalita in torace di parte dello stomaco attraverso lo sfintere...

Valentina Carlile DO
24 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Cos’è la medicina dell’arte meglio conosciuta come Performing Arts Medicine?
La Performing Arts Medicine (PAM) si concentra sulla cura e il trattamento di problemi specifici che colpiscono gli artisti dello...

Valentina Carlile DO
17 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Musicisti #4: Cattive condizioni ambientali
Spesso il musicista non è consapevole dell'effetto delle condizioni ambientali come temperatura, umidità o acustica sulla sua performance...

Valentina Carlile DO
11 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Osteopatia e Musicisti #3: Adattamento inadeguato tra corpo e strumento
Il processo di progettazione degli strumenti musicali raramente ha tenuto conto della necessità di un migliore adattamento al corpo del...

Valentina Carlile DO
3 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Musicisti #2: Prendersi più cura del proprio strumento musicale che del proprio corpo
I corpi dei musicisti sono formati per adattarsi a carichi di lavoro enormi, ma solo se rispettiamo determinati limiti. Se ci poniamo un...

Valentina Carlile DO
26 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Osteopatia e Musicisti #1: Non compensare il lavoro asimmetrico
Nessun musicista lavora in modo completamente equilibrato. L'oboista, ad esempio, sostiene il peso dello strumento sulla parte anteriore...

Valentina Carlile DO
19 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Musicisti e strumenti
Il nostro corpo ha una meravigliosa capacità di adattarsi alle tante e diverse situazioni e sfide che incontra, ed è tanto più adattabile...

Valentina Carlile DO
13 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Inquinamento acustico: come ridurne gli effetti nocivi?
L'inquinamento acustico può avere un impattare il nostro corpo in modo significativo (ipertensione, alterate funzioni cognitive, stress...

Valentina Carlile DO
5 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Inquinamento acustico e stress
Per inquinamento acustico si intende qualsiasi rumore intrusivo che disturbi, distragga o riduca il normale funzionamento uditivo e...

Valentina Carlile DO
29 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


I bambini e la memoria: come nasce questo processo?
Sappiamo che dal momento della nascita nel nostro cervello iniziano a formarsi le cosiddette mappe mentali che saranno costituite da dati...

Valentina Carlile DO
22 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Ernia iatale e reflusso gastroesofageo
L’ernia iatale è una patologia molto comune, a volte asintomatica ma che può comportare anche reflusso gastroesofageo. L’esame...

Valentina Carlile DO
17 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Endometriosi: cos’è, come si manifesta e come si cura
L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica del tessuto endometriale, che colpisce circa il 5-10% delle donne tra i 25-35 anni....

Valentina Carlile DO
8 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Controllo del suono: canto vs strumento a fiato
Quando si prende un elastico e lo si allunga, la sua maggiore lunghezza si traduce in una riduzione del suo spessore. Le corde vocali o...

Valentina Carlile DO
2 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Colite ulcerosa
La colite ulcerosa o rettocolite ulcerosa (se coinvolge anche l’area del retto), è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino,...

Valentina Carlile DO
22 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Cataratta: quali sono i sintomi, come avviene l’intervento e quali i risultati?
In età matura uno (dai 60 ai 75 anni circa) dei problemi più frequenti è il calo di nitidezza della vista dovuto a cataratta. Talvolta...

Valentina Carlile DO
15 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Ansia e attacchi di panico, quale differenza?
Ansia e panico sono termini che molto spesso vengono usati in maniera interscambiabile, mentre invece sono due disturbi con...

Valentina Carlile DO
8 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Valutazione manuale laringea e sua manipolazione: Indicazioni Disfunzionali
Molti sono i fattori che possono influenzare la “postura laringea’ essendo la laringe un organo sospeso che risente di tutte le influenze...

Valentina Carlile DO
1 feb 2022Tempo di lettura: 2 min

bottom of page
